Villetta direttamente sul mare

3 Bellissime villette a Vibo Marina: Villa Girasole, Villa Orchiedea e Villa Margherita direttamente sulla bellissima spiaggia di Bivona, 80 Mq più 60 di giardino in residence. L’appartamento dispone di 2 camere da letto con un totale di 4 posti letto+ 2 divanoletto, 2 bagni con doccia, una cucina completamente attrezzata compresa di lavastoviglie, lavatrice, TV satellitare, doccia esterna, sedie sdraio ed ombrellone.

Nelle vicinanze ristorante, pizzeria, bar, supermarket.

La nostra galleria fotografica

Scopri i dintorni

Tropea

A circa 9 Km da Capo Vaticano sorge su una rupe di arenaria la suggestiva cittadina di Tropea regina incontrastata della Costa degli Dei per posizione geografica e per le sue radici, che affondano nel mito della Magna Grecia. L’incantevole borgo sembra emergere dalla roccia e regala scorci da cartolina, in particolare al tramonto, quando il sole tinge di rosso le facciate delle casette costruite sul tufo. Il centro è ricco di negozietti che vendono prodotti alimentari tipici: dalla nduja ai formaggi, dalla cipolla rossa, all’olio di oliva. Di notevole interesse il centro storico, con i palazzi nobiliari del ‘700 e dell”800 arroccati sulla rupe a strapiombo con la spiaggia sottostante, l’incantevole grotta azzurra e le sue 12 chiese. Da visitare il monastero dei Francescani di notevole importanza e La Cattedrale Normanna del 1100
Centro peschereccio e balneare a picco sul mare in pittoresca e strategica posizione lungo la costa del golfo di S. Eufemia. Sorta nell’alto medioevo, secondo alcune fonti sul sito dell’antica Napitum, è conosciuta per lo splendido castello aragonese,nelle cui prigioni fu rinchiuso Gioacchino Murat.

Pizzo Calabro

Vibo Valentia

Vibo Valentia ha una storia antica e ricca, risalente all’epoca greca e romana. La città ha anche giocato un ruolo importante durante il periodo normanno, quando fu un importante centro culturale e religioso. Oggi, Vibo Valentia è una città moderna e vivace, con una popolazione di circa 35.000 abitanti. La città ha un bellissimo centro storico, con molte chiese e palazzi antichi, tra cui il Castello Normanno-Svevo, che domina la città dalla sua posizione elevata. Vibo Valentia è anche famosa per la sua cucina, che offre una varietà di piatti tradizionali della Calabria, come la ‘nduja, un salame piccante a base di carne di maiale, e la cipolla rossa di Tropea, un ingrediente versatile che viene utilizzato in molti piatti della regione. La città è circondata da splendidi paesaggi naturali, tra cui le montagne della Sila e il Mar Tirreno, che offrono molte opportunità per attività all’aperto come escursioni, nuoto e pesca. In sintesi, Vibo Valentia è una città con una lunga storia e una cultura vibrante, che offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nella tradizione e nella bellezza della Calabria.
Serra san Bruno deve la sua origine alla venuta del monaco Bruno di Colonia, fondatore dell’Ordine dei Certosini, che dedicò la sua vita alla ricerca di Dio in silenzio e in solitudine e ricevette in dono dal Conte Ruggiero il Normanno i territori che oggi sono geograficamente individuati come altopiano delle Serre, per la costruzione del suo eremo, la Certosa di Santo Stefano del Bosco, primo monastero d’Italia e secondo in Europa dopo quello di Grenoble, in Francia. All’interno della Certosa si può visitare un “Museo” dove è possibile avere tante informazioni sulla storia della Certosa, sul monastero e sulla vita dei monaci.

serra san bruno

informazioni disponibilità

Cell. e WhatsApp +39 335 549 2249
info@villettesulmare.it

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Il presente modulo non da diritto a nessuna prenotazione, ma e da intendersi come semplice richiesta di disponibilità per un determinato periodo. La prenotazione dovrà essere confermata successivamente solo dopo che il nostro staff avrà dato seguito alla richiesta del seguente form.
Nome
Scegli il periodo a cui sei interessato:

Dove siamo