Vibo Valentia ha una storia antica e ricca, risalente all’epoca greca e romana. La città ha anche giocato un ruolo importante durante il periodo normanno, quando fu un importante centro culturale e religioso.
Oggi, Vibo Valentia è una città moderna e vivace, con una popolazione di circa 35.000 abitanti. La città ha un bellissimo centro storico, con molte chiese e palazzi antichi, tra cui il Castello Normanno-Svevo, che domina la città dalla sua posizione elevata.
Vibo Valentia è anche famosa per la sua cucina, che offre una varietà di piatti tradizionali della Calabria, come la ‘nduja, un salame piccante a base di carne di maiale, e la cipolla rossa di Tropea, un ingrediente versatile che viene utilizzato in molti piatti della regione.
La città è circondata da splendidi paesaggi naturali, tra cui le montagne della Sila e il Mar Tirreno, che offrono molte opportunità per attività all’aperto come escursioni, nuoto e pesca.
In sintesi, Vibo Valentia è una città con una lunga storia e una cultura vibrante, che offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nella tradizione e nella bellezza della Calabria.